Campeggio in Sardegna

Scoprite le bellezze della seconda isola più grande d'Italia

Trova il tuo campeggio in Sardegna. Che si tratti di spiagge bianche, di baie avventurose o dell'entroterra selvaggio, la perla del Mediterraneo offre relax e vacanze attive senza compromessi.

Esplora la Sardegna: avventure in campeggio e attrazioni

Particolarità della regione

La Sardegna affascina con la sua varietà di paesaggi, dalle abbaglianti spiagge di sabbia bianca della Costa Smeralda alle misteriose rovine dei nuraghi che punteggiano l'interno. I campeggiatori possono scegliere tra siti balneari che offrono un accesso diretto alle acque tranquille o località montane circondate dai profumi della macchia mediterranea.

Cosa vedere

Viaggia nel cuore della Sardegna per scoprire il Su Nuraxi di Barumini, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, o passeggia per le incantevoli strade di Alghero con le sue influenze catalane. La Grotta di Nettuno e il Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena sono meraviglie naturali da non perdere, con mare e paesaggi spettacolari.

Attività

La Sardegna è un paradiso per gli amanti della vita all'aria aperta, con attività come lo snorkeling e le immersioni in acque cristalline, le escursioni lungo i sentieri impervi del Supramonte o il kayak lungo la costa alla scoperta di calette nascoste. Le condizioni ventose dell'isola la rendono un luogo popolare anche per il windsurf e il kitesurf.

Eventi, festival e tradizioni

Scopri il ricco arazzo culturale dell'isola in occasione di eventi tradizionali come la corsa dei cavalli S'Ardia a Sedilo, la vivace Sa Sartiglia a Oristano o il Festival della Mente a Sarzan, un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte. Le feste stagionali celebrano tutto, dai vini locali agli antichi riti, offrendo uno spaccato della vita sarda.

Il momento migliore per visitare

Il periodo ideale per campeggiare in Sardegna va da aprile a giugno e da settembre a novembre, quando il clima è caldo ma non troppo e le spiagge e le attrazioni dell'isola sono meno affollate. Questi mesi offrono anche la possibilità di partecipare alle feste locali e di godersi l'aria aperta in tutta comodità.

Specialità regionali

In Sardegna dovete assolutamente provare il formaggio "Pecorino sardo" e il tipico prosciutto sardo. Anche la pasta sarda, chiamata malloreddus, e la bottarga di pesce sono specialità locali di grande gusto. Assaggiate un bicchiere di vino, ad esempio il Cannonau di Sardegna, e per finire bevete un Mirto, un liquore ottenuto dalle bacche del mirto.

Scarica subito l'app Nomady gratuitamente

Organizza il tuo prossimo viaggio comodamente dal tuo cellulare.

Informazioni su Nomady

Nomady è per tutti coloro che amano stare nella natura. Che sia con un camper o una tenda, in escursione, in vacanza o semplicemente di passaggio. Le opzioni di pernottamento presso i nostri host sono varie: un semplice prato, una piazzola vicino a un ruscello, un grande giardino, una capanna rustica o un luogo appartato nella foresta. A seconda delle tue esigenze e preferenze puoi filtrare per trovare campi con strutture specifiche, dintorni o le attività che preferisci. Ci sono anche molte offerte che includono un caminetto, sono particolarmente adatte alle famiglie o sono perfette per i cani (che possono anche soggiornare gratuitamente).

Regionen
Camps e campeggi per la tua tenda, van, camper o roulotte in...
Newsletter
Iscriviti ora e ottieni il 10% di sconto!
Scopri per primo i nuovi posti
Non perdere promozioni e offerte
Ricevi ispirazione per momenti indimenticabili nella natura
Puoi annullare l'iscrizione alla newsletter in qualsiasi momento. Maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati sono disponibili nella nostra Informativa sulla privacy
Scarica l'app Nomady!
Scarica dall'App Store
Scarica da Google Play
Trova il tuo posto nella natura, dove i ricordi crescono e i cuori vengono toccati. Insieme, plasmiamo il futuro del turismo: semplice, autentico, avventuroso e rispettoso della natura e della cultura.
Scopri
Info
Ospita
Profilo