Conosciuta per i suoi paesaggi mozzafiato, la Svizzera è perfetta per un'avventura di campeggio selvaggio.
La Svizzera è conosciuta per i suoi paesaggi mozzafiato ed è perfetta per un'avventura di campeggio selvaggio. Ma innanzitutto è consentito fare campeggio selvaggio in Svizzera? E cosa bisogna tenere presente durante questa avventura? Abbiamo raccolto le regole e i consigli più importanti su come comportarsi quando si decide di fare campeggio selvaggio in Svizzera.
Le attuali leggi sul campeggio selvaggio o sul campeggio libero al di fuori dei campeggi ufficiali in Svizzera sono regolamentate dai diversi Cantoni. Di seguito trovi una lista con le raccomandazioni per ogni singolo cantone. In ogni caso la responsabilità finale spetta ai comuni che possono stabilire le proprie norme e regolamenti.
Consiglio: per sicurezza se vuoi pernottare al di fuori dei campeggi ufficiali ti consigliamo di informarti sempre presso il rispettivo comune o la stazione di polizia locale.
Terminologia: Bivaccare - pernottare senza tenda all'aperto, in un igloo o in una grotta di neve. Campeggiare - trascorrere la notte in una piccola tenda al di fuori dei campeggi ufficiali.
Trovi tutte le aree protette su Geo Admin.
Tutte le informazioni senza garanzia. Soggetto a modifiche. Si prega di inviare input direttamente a hello@nomady.camp con oggetto “Campeggio selvaggio”.
Fonde delle informazioni relative ai cantoni è il TCS Svizzera.
Su Nomady trovi molte alternative altrettanto selvagge e assolutamente legali sia per i pernottamenti in tenda che per i pernottamenti in camper, furgone o roulotte. I camps sono spesso offerti da host privati ed altrimenti inaccessibili ai camperisti. Anche per ciò che concerne la sensazione di avventura nella natura le offerte di Nomady non hanno nulla da invidiare alle alternative selvagge.